Dal 2013 è possibile frangere in Azienda attraverso l'utilizzo di un frantoio di ultima generazione dell'Azienda Mori.
Questo modello di frantoio valorizza la qualità dell'olio frangendo a basse temperature e monitorando costantemente i gradi della pasta di olive in gramola.
Per certificare il tutto, la macchina stampa in tempo reale uno scontrino in cui sono riportati orario di frangitura e temperatura della pasta delle olive.
In breve alcune caratteristiche del frantoio:
Il sistema di pesatura delle olive è piuttosto agevole, infatti lo scarico avviene in contenitori da 4 quintali, i quali sono trasportati su transpallet dotati di pesa elettronica. In questo modo il cliente ottiene immediatamente il peso netto delle proprie olive che verrà stampato su scontrino.
Il frantoio è visitabile: non esitate per avere maggiori informazioni.
Il principale cultivar (circa il 90%) è il Morellino o Moraiolo, caratterizzato da olive piccole e tonde. L'olio che ne risulta è prodotto in sostanza da una monocultura. Il gusto è deciso, con un retrogusto amaro. Si abbina perfettamente con carni rosse o arrosti e con verdure grigliate o lesse.
Non scordatevi di metterlo sul pane arrostito, soprattutto nei primi giorni dopo la frangitura!
Durante il periodo di raccolta le olive non restano mai ferme e vengono frante rigorosamente in giornata, garantendo così un prodotto fresco e con una qualità stabile, dal momento che le caratteristiche antiossidanti dell'olio restano intatte in seguito ad una tempestiva frangitura e ad una lavorazione a temperature inferiori ai 23 gradi. L'olio viene infine conservato in recipienti di inox ad una temperatura tra i 14 e i 16 gradi, lontano da luce e correnti d'aria.